Il caffè al ginseng è una bevanda di origine asiatica.

In oriente si è diffusa molti anni fa come preparato solubile confezionato in monodose denominate sachet, in particolar modo nella dorsale asiatica individuabile in Thailandia e Malaysia. Il mercato di riferimento locale è la distribuzione organizzata per un consumo prettamente domestico.

La bevanda si presenta nell'aspetto simile al caffellatte, avendo come ingredienti caratterizzanti la crema di latte (di solito di origine vegetale), lo zucchero, il caffè e l'estratto secco di ginseng.

Nei primi anni duemila il caffè al ginseng ha incominciato a diffondersi in Italia, primo paese occidentale a farne uso in misura significativa. Le poche aziende operanti nel settore importavano i primi caffè al ginseng esclusivamente da Cina, Thailandia e Malaysia e solo con il passare degli anni anche alcune aziende italiane hanno incominciato a produrlo.

In Italia la sua diffusione diffusione nei bar di qualità e nelle migliori caffetterie è avvenuta soprattutto con l'ausilio di macchine automatiche e apparecchi specifici di prodotti solubili, accanto al caffè d'orzo. In breve tempo l’alta richiesta del consumatore sempre più attento ed esigente anche nei negozi specializzati e grande distribuzione.

Argomenti